lettera ai concittadini
Cari concittadini,
la vostra risposta, ogni anno sempre più positiva, al servizio della raccolta dierenziata, la vostra sensibilità ai temi ecologici, costituiscono un motivo di orgoglio e soddisfazione per tutti noi sammaritani perché, oltre a far fronte ai costi di smaltimento (dal 2014 al 2018 siamo riusciti adabbassare due volte la tassa di riferimento), vanno a salvaguardare le risorse naturali e il territorio in cui viviamo quotidianamente, nell’interesse dei nostri figli e del futuro di Santa Maria la Carità.
“Partecipazione” e “ambiente” sono due delle parole chiave che accompagneranno il programma amministrativo anche quest’anno. L’Amministrazione comunale rinnoverà uno degli appuntamenti più importanti nell’ambito delle politiche ambientali, con delle leggere modifiche nel calendario di raccolta, che consentiranno una maggiore capillarità della dierenziata, nella consapevolezza che tali cambiamenti richiederanno la partecipazione attiva di tutti, una presa di coscienza dell’intera comunità per dimostrare, ancora una volta, che il nostro territorio è in grado di raggiungere i livelli ambientali delle città italiane più virtuose.
Una buona partenza è il successo della svolta. Una sfida di civiltà che insieme vinceremo. Il “salto di qualità” da cui dipende il futuro, sano e pulito, di Santa Maria la Carità. La differenziazione dei rifiuti è il dovere di ogni buon cittadino. Confido, ancora, nella vostra sensibilità. Vamos Santa Maria.
il Sindaco Giosuè C. M. A. D’Amora

dividere i vari rifiuti
può essere divertente
risolvi tutti i tuoi dubbi
consulta il sito o la guida
ridurre la produzione
di secco aiuta l’ambiente
molti materiali possono
tornare utili, riciclali
raccolta porta a porta
raccolta a contenitore
raccolta su prenotazione
